MEZZOGIORNO: Pollo alla campagnola, un frutto (150 g.).
SERA: Uova al tartufo, Carciofi alla romana, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Pollo alla campagnola
Taglia a pezzi il pollo, salalo e pepalo; ponilo quindi in un tegame dopo aver fatto imbiondire la cipolla e l'aglio. Rosolalo per circa 10 minuti, unisci poi i peperoni tagliati a pezzetti e i pomodori passati, bagna con il vino bianco, copri il tegame e fai cuocere il tutto per circa 45 minuti. Nel frattempo lessa il riso che servirai per accompagnare il pollo.
Uova al tartufo
Ingredienti: 2 uova, tartufo.
Metti un cucchiaino d'olio in una padella e spolveralo di scaglie di tartufo. Rompi 2 uova e spolverale con altre scaglie di tartufo mentre cuociono. Servi le uova al tartufo caldissime, non appena il bianco si sarà solidificato.
Carciofi alla romana

Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi e torniscili in modo che rimanga solo la parte più tenera.
Lascia attaccato 3 cm di gambo, schiacciali sul tagliere in modo che le foglie si aprano leggermente, e togli fieno al centro. Immergili man mano in acqua acidulata con limone. Pulisci la mentuccia, lavala e tritala con l'aglio.
Scola i carciofi, allargane un po' le foglie e distribuisci il trito all'interno, con un po' di pepe e sale. Accomodali con i gambi in alto in una casseruola piuttosto alta.
Aggiungi un cucchiaino d'olio, sale, pepe e due bicchieri d'acqua fredda. Copri bene il recipiente e mettilo sul fuoco moderato per un'ora circa. A metà cottura corica i carciofi per far cuocere anche la parte alta. Quando sono cotti sistemali con le punte in giù su un piatto da portata profondo. Fai restringere l'intingolo e versalo su carciofi prima di servirli.
Nessun commento:
Posta un commento