MEZZOGIORNO: Risotto alla crema di sedano e spiedini.
SERA: Purea di carote, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Risotto alla crema di sedano

In un tegame con un cucchiaino d'olio d'oliva fate appassire la cipolla tritata finemente. Mondate e lavate con cura il sedano eliminando i filamenti. Separate le coste dalle foglie; tritate le foglie e tagliate le coste a rondelle molto sottili e mettete tutto in un tegame con la cipolla. Versate un spruzzo di vino bianco e alzate la fiamma. Quando l'alcool sarà evaporato alzate la fiamma nuovamente, unite il peperoncino e regolate di sale e di pepe. Aggiungete il riso e fatelo tostare, quindi procedete alla cottura versando di volta in volta acqua calda.
A cottura ultimata aggiungete ¼ di spicchio d'aglio e prezzemolo tritati. Spegnete la fiamma a lasciate riposare 30 secondi prima di servire.
Spiedini (preparazione 15 minuti)
Ingredienti: 25 g. di wurstel, 50 g. di petto di pollo, 25 g. di pancetta magra, 50 g. di tacchino, un'arancia, aceto, vino bianco, salvia.
Scottate in acqua bollente il wurstel e tagliatelo in 2 pezzi; tagliate a dadini il petto di pollo, il tacchino e la pancetta. Infilate la carne sullo spiedo, alternandole a piacere e inserendo tra ogni pezzo una foglia di salvia.
Lo spiedino così preparato va rosolato a fuoco vivo; poi, nello stesso tegame, conditi con una salsa ottenuta con il succo dell'arancia, un cucchiaino d'aceto, un pizzico di sale e una spruzzata di vino bianco. La cottura va completata a fuoco lento e a tegame coperto.
Purea di carote
Ingredienti: 150 g. di carote, 2 uova, prezzemolo tritato, aglio, menta, pepe.
Cuocete le carote tagliate a pezzi in poca acqua salata, poi frullarle Aggiungere i tuorli delle uova e fate ritirare l'impasto a fuoco moderato. A fine cottura spolverate con prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento