Cercate di non spezzare il digiuno fra un pasto e l'altro.
Bevete almeno ½ litro di acqua o tisane ogni giorno.
Cercate di bere prima o dopo il pasto, non durante.
Ricordate che “i cibi vanno bevuti e la bevande masticate”: in parole povere bisogna mangiare lentamente, masticando a lungo, e bere a piccolissimi sorsi.
Fateci caso: quasi tutte le persone grasse mangiano con grande voracità.
La verdura va cotta di norma assai poco e la cottura ideale è al vapore
Alghe, cereali, cipolla, sedano, fichi e grano saraceno sono alcuni dei migliori alimenti per combattere la stitichezza. Se è questo il vostro disturbo, abbondate di sedano e cipolla nella preparazione dei piatti.
Usate olio extravergine d'oliva.
La pausa tra un pasto e l'altro può essere interrotta con un bicchiere di tisana.
Ricordate che dopo una settimana di dieta lo stimolo della fame diminuisce e proseguire costerà assai meno sacrifici.
Nessun commento:
Posta un commento