MEZZOGIORNO: Conchiglie al misto di sapori verdi, Coniglio Val Badia, un frutto (150 g.).
SERA: Branzino ai semi di finocchio, crema fredda di pomodoro, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Conchiglie al misto di sapori verdi (preparazione 15 min.)
Ingredienti: 50 g. di conchiglie, 50 g. di peperoni verdi, 50 g. di funghi, 30 g. di cetriolini sottaceto, 30 g. di capperi sotto sale.
Lessate la pasta, freddatela sotto l'acqua e conditela con un cucchiaino d'olio. Tagliate i cetriolini e i funghi a fettine, il peperone a listarelle e unite il tutto alla pasta. Aggiungete i capperi e mescolate in modo da distribuire bene i vari ingredienti. Salate e pepate con moderazione, fate raffreddare a temperatura ambiente e servite.

Ingredienti: 200 g. di coniglio, 4 bacche di ginepro, mezza cipolla, vino bianco, prezzemolo.
Tagliate a pezzi il coniglio e infarinatelo leggermente. Fatelo rosolare bene in un cucchiaino di burro caldissimo, quindi unire la cipolla affettata e le bacche di ginepro e lasciare stufare a casseruola coperta a fuoco medio per almeno 30 minuti, rimestando ogni tanto. Unire acqua e lasciar cuocere ancora per 30 minuti a tegame scoperto. Aggiungete uno schizzo di vino bianco e dopo 10 minuti circa togliere dal fuoco. Servite con una spolverata di prezzemolo.
Branzino ai semi di finocchio (preparazione 20 min.)
Ingredienti: 200 g. di branzino, una manciata di semi di finocchio, succo di limone, pepe, origano, basilico, rosmarino.
Pulite accuratamente il branzino, apritelo dalla parte del ventre e riempitelo con tutti gli aromi tritati. Salatelo pepatelo, spruzzatelo di succo di limone e cuocetelo al forno per circa 20 minuti. Con gli stessi ingredienti si può utilizzare questo tipo di cottura per diversi tipi di pesce: invece del branzino, potete usare, sempre con ottimi risultati orate, dentice o pagello.
Crema fredda di pomodoro (preparazione 30 min.)

Ingredienti: 30 g. di pomodoro, 30 g. di zucchine, 30 g. di cipolla bianca, pepe, menta, basilico, dragoncello, semi di finocchio.
In una casseruola lasciate scaldare un cucchiaio d'olio e fatevi sfinire la cipolla tagliata ad anelli molto sottili. Quando è diventata color oro pallido, aggiungete i pomodori privati dei semi e tritati grossolanamente, le zucchine a rondelle piuttosto spesse, ½ litro d'acqua metà del basilico, metà del dragoncello, metà della menta, sale e cuocere per 20 minuti Ritirate dal fuoco, frullate tutto e versate in una zuppiera, regolate il sale, aggiungete il pepe, i semi di finocchio e le erbe restanti tritate. Servite fresco.
Nessun commento:
Posta un commento