MEZZOGIORNO: Paella vegetale, Fricassea di pollo ai funghi, un frutto (150 g.).
SERA: Finocchi gratinati, pane g. 40, un frutto (150 g.).
Le ricette: Paella vegetale (preparazione 20 min.)
Ingredienti: 30 g. di riso, 20 g. di pomodori freschi o pelati, 20 g. di cipolla, 20 g. di fagiolini verdi, 20 g. di carota, 20 g. di peperone, 1 spicchio d'aglio, 20 g. di prezzemolo tritato.
Mettete in un tegame dal fondo antiaderente un cucchiaio d'olio, aglio, cipolla, pomodori e tutte le altre verdure tagliate a dadini. Coprite d'acqua leggermente salata e, senza soffriggere, fate cuocere a fuoco dolce per circa un'ora. All'ultimo minuto aggiungere il riso e il prezzemolo.
Fricassea di pollo ai funghi (preparazione 50 min.)

Tagliate il pollo, infarinatelo e fatelo dorare in 5 g. burro con 1/2 cipolla tagliata finemente. Bagnarlo quindi con uno schizzo di vino e condirlo con sale, pepe e prezzemolo tritato. Abbassare il fuoco e cuocere moderatamente per circa 30 minuti. Aggiungere poi i funghi tagliati a lamelle sottili e cuocere ancora per circa 15 minuti finché il pollo sarà ben cotto ma non sfatto e servire.
Finocchi gratinati

Ingredienti: 1 cucchiaio di farina, 25 g. di parmigiano grattugiato, 150 g. di finocchi, 10 cl. di latte, 10 g. di pangrattato.
Pulite i finocchi, tagliateli in 4 spicchi e lavateli bene. Immergeteli in acqua salata in ebollizione e a metà cottura scolateli. In un tegame largo fate rosolare 2,5 g. di burro, unitevi finocchi, salateli e lasciateli cuocere a fuoco moderato bagnandoli con poca acqua, se necessario. In un tegame sciogliete altri 2,5 g. di burro e versatevi piano piano il latte bollente e dl sale. Mescolando sempre lasciate addensare la salsa, levatela dal fuoco e incorporatevi metà del parmigiano. In una pirofila accomodate i finocchi in un solo strato e versatevi sopra il loro intingolo. Aggiungete la salsa e spolverate con il parmigiano restante mescolato al pangrattato. Mettete i finocchi in forno finché la superficie non si sarà gratinata.
Nessun commento:
Posta un commento