MEZZOGIORNO: Pasta (40 g.) all'olio (5 g.), Cassoulette di coniglio lorenese, un frutto (150 g.).
SERA: Coquilles St. Jacques, un frutto (150 g.).
Le ricette: Cassoulette di coniglio lorenese
Infarinate i pezzi di coniglio e fateli rosolare assieme a cipolla e sedano affettati, unire a metà rosolatura il prosciutto tagliato a dadini, e quindi il peperone a pezzetti. Bagnate con poca acqua, salate, pepate e fate cuocere a fuoco medio a pentola coperta per circa un'ora. Aggiungere il vino bianco e completare la cottura.
Coquilles St. Jacques (preparazione 1 ora)

Ingredienti: 200 g. di Coquilles St. Jacques o Cappesante (nel peso non sono compresi i gusci), 25 g. di farina, 25 g. di pangrattato, birra, 150 g. di funghi, pepe, noce moscata.
Estraete le cappesante della conchiglie, lavatele molto bene sotto l'acqua corrente in modo da togliere ogni residuo sabbioso. Cuocete i molluschi a lento bollore per 5 minuti in acqua, quindi scolateli e filtrate la loro acqua. Intanto mondate i funghi, tagliateli a pezzetti e cuoceteli con 5 g. d burro e in esso stemperate la farina. Aggiungete un po' di birra e l'acqua di cottura delle cappesante: continuando a mescolare cuocete fino a quando la salsa avrà raggiunto la giusta densità, senza però far mai prendere l'ebollizione. Togliete dal fuoco, salate, pepate, profumate con della noce moscata grattugiata e unite i funghi e i molluschi tagliati a dadini. Con questo composto riempite le conchiglie, cospargetele di pangrattato e passatele in forno molto caldo e lasciatele gratinare per circa ¼ d'ora.
Nessun commento:
Posta un commento