MEZZOGIORNO: Pomodori al riso, Involtini.
SERA: Pomodori alla pizzaiola, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Pomodori al riso

Lavate il pomodoro, toglietegli la calotta e svuotatelo, tenendo da parte la polpa ed eliminando i semi. Durante questa operazione, fate attenzione a non incidere la buccia del pomodoro. Spolverate l'interno del pomodoro di sale, pepe, un cucchiaino d'olio e lasciatelo riposare. Mescolate in una terrina il riso crudo con il prezzemolo, l'origano, il basilico, l'aglio, la polpa di pomodoro e un cucchiaino d'olio. Con il composto ottenuto riempite il pomodoro e chiudetelo con la sua calotta. Cuocete a 170° per ¾ d'ora circa.
Involtini
Ingredienti: 200 g. di fettine di manzo, 150 di albicocche, 150 g. di zucchine, sedano, basilico, scalogno, aglio, alloro, erba cipollina.
Tagliare il sedano a bastoncino, scottatelo in acqua e raffreddatelo nell'acqua gelata. Stendete le fettine, tagliatele a metà, conditele con pepe e sale, mettete due bastoncini di sedano su ogni fettina e legate gli involtini con foglie di porro bollite o steli di erba cipollina. Cucinate poi gli involtini per pochi minuti in una padella calda con un cucchiaino d'olio, alloro e aglio; quindi tagliateli diagonalmente con un taglio netto.
Per la salsa fate soffriggere, in un cucchiaino d'olio, lo scalogno e una foglia d'alloro; lasciateli appassire e aggiungere il basilico e le albicocche sminuzzate finemente. Lasciateli insaporire aggiungendo acqua e portate a bollore. Dopo aver tolto l'alloro, frullate la salsa e filtratela con un passino.
Versata la salsa nel piatto, appoggiatevi gli involtini e disponetegli accanto dei bastoncini si sedano e zucchina che avrete lessato e ripassato nella padella in cui avevate rosolato gli involtini, utilizzando l'olio rimasto.
Pomodori alla pizzaiola (preparazione 15 minuti)
Ingredienti: 150 g. di pomodori, 150 g. di mozzarella, origano.
Tagliate a metà i pomodori, svuotateli dai semi e sgocciolateli, quindi deponeteli in una pirofila unta con un cucchiaio d'olio, metteteli nel forno ben caldo e lasciateli cuocere per 10 minuti. Togliete i pomodori dal forno, riempiteli di mozzarella a dadini, spolverate d'origano e sale e rimettete in forno fino a quando i dadini non saranno fusi.