MEZZOGIORNO: Beijing noodles, un frutto (150 g.).
SERA: Finocchi con il pomodoro, 50 g. di pane, un frutto (150 g.).
Le ricette: Beijing noodles (tempo di preparazione 35 minuti)

In una ciotola stempera la salsa di soia con la pasta di soia, unisci un pizzico di dolcificante e mescola. Scaldate un cucchiaino d'olio di arachidi e e buttaci il porro, lo zenzero e l'aglio, saltali per qualche minuto, aggiungi la lonza, salta per qualche altro minuto, quindi sfuma con uno schizzo di vino di soia e fai cuocere per 10 minuti.
Cuoci i noodles, scolali a metà cottura, passali sotto il getto d'acqua fredda, buttali nel wok, aggiungi la salsa e un po' d'acqua, mescola e lascia amalgamare a fiamma viva per circa 15 minuti.
Finocchi con il pomodoro (preparazione 1 ora e ¼)
Ingredienti: 100 g. di pancetta, 100 g. di finocchi, 50 g. di pomodori pelati, ½ cipolla, ½ gambo di sedano, prezzemolo.
Trita finissimi il prezzemolo, la cipolla, il sedano e la pancetta. Priva i finocchi delle foglie più dure del gambo, tagliali in 4 o 6 spicchi a seconda della grandezza e lavali bene. In una casseruola, possibilmente di terracotta, metti il trito e un cucchiaino di burro e lascia soffriggere finché il battuto si sarà un po' appassito.
Accomoda i finocchi nel recipiente, irrorali con un bicchiere d'acqua, aggiungi i pomodori e un po' di sale e copri il tutto con un coperchio. Lascia cuocere i finocchi a fuoco bassissimo per un'oretta almeno. Ogni tanto girali per farli cuocere da tutte le parti. Alla fine della cottura l'intingolo dovrà essersi molto ristretto. Servi i finocchi caldissimi.
Nessun commento:
Posta un commento