MEZZOGIORNO: Quinoa all'arancia, Involtini di petto di pollo.
SERA: Polpettine di melanzane, un frutto (150 g.).
Le ricette: Quinoa all'arancia (ricetta vegetariana)

Tostate la quinoa in una padella antiaderente senza alcun condimento. Copritela con acqua salata, portate a ebollizione, chiudete con un coperchio e mettete il fuoco al minimo. Cuocete per 20 minuti, fino a quando la quinoa sarò diventata quasi asciutta, e lasciate raffreddare.
Sbucciate le arance, tagliate a pezzetti gli spicchi e unitele alla quinoa con scorza d'arancia grattugiata, peperoncino e peperone a dadini, il cetriolo a dadini che precedentemente avrete salato e il succo di limone. Condite la quinoa con un trito di prezzemolo e menta e un cucchiaio d'olio.
Involtini di petto di pollo
Ingredienti: 150 g. di petto di pollo, 25 g. prosciutto crudo, vino bianco.
Salate, pepate e arrotolate i petti di pollo come involtini, avvolgendoli in una fetta di prosciutto. Rosolateli in 2 g. di burro a fuoco molto basso; quando cominceranno a odorare, versate uno schizzo di vino bianco. Fate cuocere a fuoco molto lento.
Polpettine di Melanzane (preparazione un'ora)
Ingredienti: 100 g. di melanzane violette, ¼ di cipolla, 2 uova, 50 g. di pomodori maturi, basilico.
Lavate le melanzane, tagliatele a metà, cospargetele di sale fino e lasciatele scolare 30 minuti per togliere il sapore amarognolo; quindi lessatele in acqua bollente, scolatele, strizzatele e schiacciatele con una forchetta.
Ammorbidite il pane con acqua, privatelo della crosta, strizzatelo e ponetelo in una ciotola con le uova che avrete sbattuto e il prezzemolo tritato. Unite le melanzane e lavorate il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non si sarà completamente amalgamato. A questo punto fate con le mani tante polpettine leggermente schiacciate. In una padella antiaderente fate scaldare un cucchiaio d'olio, adagiatevi delicatamente le polpettine e lasciatele dorare da entrambe le parti. Nel frattempo preparate la salsa: pelate i pomodori, privateli dei semi, spezzettateli e metteteli a bollire insieme con le foglie di basilico.
Quando la salsa si sarà addensata, versatela sopra le polpettine, lasciate insaporire per qualche minuto e lasciate raffreddare. Servite le polpettine di melanzana tiepide.
Nessun commento:
Posta un commento