MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Salmone, ½ frutto (g. 75).
SERA: Brasato, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Salmone
Ingredienti: 200 g. di salmone fresco, 50 g. di pomodori, 50 g. di peperone, 50 g. di ravanello, 2 fiori di capperi, ½ limone (g. 75), pepe.
Taglia il salmone disliscato e pulito a dadini. Poi taglia a tocchetti i pomodori privati dei semi e spellati e il peperone.
Metti il peperone e i pomodori in un'insalatiera, unisci i fiori di cappero e i ravenelli tagliati a fettine e condisci con un cucchiaio d'olio d'oliva, pepe, sale e il succo del limone.
Fai cuocere per pohi minuti il salmone al vapore e, quando è tiepido, spezzettalo e uniscilo all'insalata di verdure.
Brasato
Ingredienti: 180 g. di magro di vitellone, 2 chiodi di garofano, 10 g. di pancetta magra tagliata sottile, un cucchiaio di vino rosso, uno spicchio d'aglio, una cipolla, un gambo di sedano, prezzemolo, peperoncino, 100 g. di pomodori maturi, un mestolo di brodo di carne.
Trita finemente aglio, prezzemolo e peperoncino e salali. Trita metà della pancetta e uniscila agli odori.
Stacca la carne e condoscila profondamente con il composto di pancetta e odori.
Riduci a listarelle il sedano e la cipolla e falli soffriggere in un cucchiaio d'olio d'oliva.
Lega la carne steccata perchè non si deformi durante la cottura, deponila nella pentola e coprila con la pancetta rimasta.
Bagna con il vino e sala, aggiungi peperoncino tritato e i chiodi di garofano.
Evaporato il vino, unisci i pomodori senza bucce e senza semi.
Unisci lentamente il brodo di carne caldo ma non bollente e copri il tegame.
Lascia cuocere perun'ora e ½ controllando ogni tanto.
A cottura ultimata, taglia il brasato a fettine e mangialo irrorato con la sua salsa.
Condividi
martedì 21 dicembre 2010
lunedì 20 dicembre 2010
Risotto allo Zafferano, Roastbeef e Torta al Porro
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Risotto allo Zafferano, Roastbeef al Sale, 120 g. di verdure cotte in umido con un cucchiano d'olio, brodo vegetale e un cucchiano di curcuma, un frutto (g. 150).
SERA: Torta al Porro, un frutto (g. 150).
Le ricette: Risotto allo Zafferano (tempo di preparazione: ½ ora).
Ingredienti: 50 g. di riso, un cucchiaio di vino bianco, ½ cipolla, brodo vegetale, una bustina di zafferano.
Fai appassire la cipolla con un cucchiaino di burro, poi versa il riso e il vino bianco. Cuoci per ¼ d'ora, aggiungendo brodo vegetale man mano che il riso si asciuga. Quando il riso è quasi cotto, aggiungi lo zafferano. Mangia il risotto allo zafferano ben caldo.
Roastbeef al Sale
Ingredienti: 200 g. di roastbeef, circa 3 kg. di sale.
Copri con metà del sale il fondo di una pentola dai bordi alti, megli se di terracotta.
Adagia il roastbeef nella pentola e copri con il sale rimanente.
Copri con un coperchio e cuoci in forno a 180° per un'ora e ½.
A fine cottura, rompi la crosta che siè formata e mangia.
Torta al Porro
Ingredienti: 50 g. di pasta briseè light, 100 g. di porri, 50 g. di cipolla, 100 g. di ricotta, 30 g. di groviera grattugiata, pepe.
Diponi la pasta briseè sulla carta da forno su una teglia.
Stufa con un po' d'acqua a fuoco medio le cipolle tagliate sottili e i porri tagliati a rondelle.
Mischia la ricotta, un pizzico di pepe e sale fino a ottenere una crema liscia.
Farcisci il fondo della torta con la groviera e la verdura. Versa la ricotta condita e cuoci in forno a 180° per ¾ d'ora.
Condividi
SERA: Torta al Porro, un frutto (g. 150).
Le ricette: Risotto allo Zafferano (tempo di preparazione: ½ ora).
Ingredienti: 50 g. di riso, un cucchiaio di vino bianco, ½ cipolla, brodo vegetale, una bustina di zafferano.
Fai appassire la cipolla con un cucchiaino di burro, poi versa il riso e il vino bianco. Cuoci per ¼ d'ora, aggiungendo brodo vegetale man mano che il riso si asciuga. Quando il riso è quasi cotto, aggiungi lo zafferano. Mangia il risotto allo zafferano ben caldo.
Roastbeef al Sale
Ingredienti: 200 g. di roastbeef, circa 3 kg. di sale.
Copri con metà del sale il fondo di una pentola dai bordi alti, megli se di terracotta.
Adagia il roastbeef nella pentola e copri con il sale rimanente.
Copri con un coperchio e cuoci in forno a 180° per un'ora e ½.
A fine cottura, rompi la crosta che siè formata e mangia.
Torta al Porro
Torta al Porro |
Ingredienti: 50 g. di pasta briseè light, 100 g. di porri, 50 g. di cipolla, 100 g. di ricotta, 30 g. di groviera grattugiata, pepe.
Diponi la pasta briseè sulla carta da forno su una teglia.
Stufa con un po' d'acqua a fuoco medio le cipolle tagliate sottili e i porri tagliati a rondelle.
Mischia la ricotta, un pizzico di pepe e sale fino a ottenere una crema liscia.
Farcisci il fondo della torta con la groviera e la verdura. Versa la ricotta condita e cuoci in forno a 180° per ¾ d'ora.
Condividi
Etichette:
ricette risotto allo zafferano,
roastbeef
sabato 18 dicembre 2010
Insalata di Bresaola e Pasta di Zucchine
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Insalata di Bresaola, ½ frutto (g. 75).
SERA: Pasta di Zucchine, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Insalata di Bresaola
Ingredienti: 60 g. di peperone, 70 g. di taccole, ¼ di cipolla, 200 g. di bresaola.
Taglia a metà le taccole e falle cuocere in acqua salata per 10 minuti, scolale e falle raffreddare.
In una ciotola unisci la cipolla ad anelli, i peperoni a dadini e la bresaola tagliata a striscioline.
Condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio, il succo del limone, pepe e sale.
Pasta di Zucchine
Ingredienti: 100 g. di zucchine, un cucchiaio di aceto balsamico, 50 g. di cipolla rossa, 100 g. di bacon.
Taglia sottilissima la cipolla e le zucchine a fettine lunghe e sottili.
Unisci le due verdure, condisci con un cucchiaio d'olio, il bacon e l'aceto. Lascia riposare la pasta di zucchine un paio d'ore prima di mangiarla.
Condividi
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Insalata di Bresaola, ½ frutto (g. 75).
SERA: Pasta di Zucchine, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Insalata di Bresaola
Ingredienti: 60 g. di peperone, 70 g. di taccole, ¼ di cipolla, 200 g. di bresaola.
Taglia a metà le taccole e falle cuocere in acqua salata per 10 minuti, scolale e falle raffreddare.
In una ciotola unisci la cipolla ad anelli, i peperoni a dadini e la bresaola tagliata a striscioline.
Condisci l'insalata con un cucchiaio d'olio, il succo del limone, pepe e sale.
Pasta di Zucchine
Ingredienti: 100 g. di zucchine, un cucchiaio di aceto balsamico, 50 g. di cipolla rossa, 100 g. di bacon.
Taglia sottilissima la cipolla e le zucchine a fettine lunghe e sottili.
Unisci le due verdure, condisci con un cucchiaio d'olio, il bacon e l'aceto. Lascia riposare la pasta di zucchine un paio d'ore prima di mangiarla.
Condividi
Etichette:
insalata di bresaola,
pasta di zucchine,
ricette
giovedì 9 dicembre 2010
Libri per mangiare eticamente
Per vivere e mangiare sano mi sono stati utili questi libri di cui vi presento una breve recensione:
Fra i libri che ho letto sul cibo, è stata invece una delusione Cucinami, di Annamaria Tedesco, edizioni Castelvecchi, un romanzo gastro-culinario tutto al femminile, che si srotola tra ricette, amori e session culinario-erotiche. Pancia e cuore sono vicinissimi in questo romanzo, quasi in un contatto edonistico.
Buona lettura e buon appetito!
- Terra madre di Carlo Petrini, edizioni Slow Food
Il guru contadino Petrini, fondatore del movimento Slow Food illusta la poetica e la polica del suo progetto, che riunisce in un solo network i contadini di tutto il mondo perchè saranno loro i protagonisti della 3° Rivoluzione industriale, invertendo le tendenze del business agricolo internazionale.
- Food Rulers: An Eater's Manual di Micheal Pollan, edizioni Penguin
Pollan è uno dei più impegnati food writer americani, già autore di Il dilemma dell'onnivoro e In difesa del cibo, entrambi edizioni Adelphi. Il libro propone 64 regole per ricostruire un rapporto diretto ed etico con il cibo quello vero.
Fra i libri che ho letto sul cibo, è stata invece una delusione Cucinami, di Annamaria Tedesco, edizioni Castelvecchi, un romanzo gastro-culinario tutto al femminile, che si srotola tra ricette, amori e session culinario-erotiche. Pancia e cuore sono vicinissimi in questo romanzo, quasi in un contatto edonistico.
Buona lettura e buon appetito!
mercoledì 8 dicembre 2010
Pasta con Melanzane e Uova al doppio Pomodoro
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Pasta con Melanzane, 200 g. di petto di pollo al vapore condito con un cucchiaio d'olio e il succo di un limone (g. 150).
SERA: Uova al doppio Pomodoro, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Pasta con Melanzane
Ingredienti: 50 g. di pasta tipo orecchiette, aglio, menta fresca, brodo vegetale, 150 g. di melanzana.
Cucina la melanzana intera in forno a 200° per circa ¾ d'ora, poi sbucciala tagliala a tronchett e condiscila con l'aglio taglito sottile, un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, pepe e menta. Scotta le orecchiette in acqua salata e ripassale in padella con la melanzana, decora il piatto con foglioline di menta e mangia.
Uova al doppio Pomodoro
Ingredienti: 80 g. di pomodori oblunghi, 2 uova, 30 g. di pomodori secchi, ½ scalogno, peperoncino rosso tritato, origano, uno spicchio d'aglio.
Metti a bagno per ¼ d'ora i pomodori secchi in acqua tiepida. Sbollenta, pela, priva di semi e acqua i pomodori oblunghi; tagliali a filetti e lasciali scolare in uno scolapasta. Unisci il peperoncino ai pomodori secchi rinvenuti, sala e tagliali a pezzettini o frullali.
Fai appassire in una padella con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva lo scalogno e l'aglio tritati, aggiungi i filetti di pomodoro, fai saltare un paio di minuti, versa anche i pomodori secchi tritati, sala e aromatizza con l'origano.
Sbatti le uova, cuocile nella padella con i pomodori e mangia.
Condividi
MEZZOGIORNO: Pasta con Melanzane, 200 g. di petto di pollo al vapore condito con un cucchiaio d'olio e il succo di un limone (g. 150).
SERA: Uova al doppio Pomodoro, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Pasta con Melanzane
Pasta con Melanzane |
Cucina la melanzana intera in forno a 200° per circa ¾ d'ora, poi sbucciala tagliala a tronchett e condiscila con l'aglio taglito sottile, un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, pepe e menta. Scotta le orecchiette in acqua salata e ripassale in padella con la melanzana, decora il piatto con foglioline di menta e mangia.
Uova al doppio Pomodoro |
Ingredienti: 80 g. di pomodori oblunghi, 2 uova, 30 g. di pomodori secchi, ½ scalogno, peperoncino rosso tritato, origano, uno spicchio d'aglio.
Metti a bagno per ¼ d'ora i pomodori secchi in acqua tiepida. Sbollenta, pela, priva di semi e acqua i pomodori oblunghi; tagliali a filetti e lasciali scolare in uno scolapasta. Unisci il peperoncino ai pomodori secchi rinvenuti, sala e tagliali a pezzettini o frullali.
Fai appassire in una padella con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva lo scalogno e l'aglio tritati, aggiungi i filetti di pomodoro, fai saltare un paio di minuti, versa anche i pomodori secchi tritati, sala e aromatizza con l'origano.
Sbatti le uova, cuocile nella padella con i pomodori e mangia.
Condividi
Etichette:
ricette pasta con melanzane
martedì 7 dicembre 2010
Salmone Pili-Pili e Rotoli di Melanzane e Ricotta
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Salmone Pili-Pili, 50 g. di fagiolini lessati conditi con un cucchiaino d'olio, un frutto (g. 150).
SERA: Rotoli di Melanzane e Ricotta, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Salmone Pili-Pili
Ingredienti: 200 g. di salmone o dentice, mormora od orata, un cucchiaino di aglio tritato, un cucchiaino di paprika dolce, 3 peperoncini rossi o un peperoncino habanero, il succo di mezzo limone o di un lime (75 g.), un cucchiaino di pepe di cayenna, coriandolo o prezzemolo.
Priva i peperoncini dei semi interni, trita e mescola l'aglio tritato, la paprika, i peperoncini, il pepe, il succo degli agrumi, un cucchiaio d'olio e il coriandolo o il prezzemolo fino a ottenere un impasto omogeneo che utilizzerai per marinare il pesce.
Strofina l'impasto sulla carne del pesce e lascialo marinare per mezz'ora.
Cuoci il pesce al cartoccio con tutto il sugo di marinatura e mangialo ben caldo.
Rotoli di Melanzane e Ricotta
Ingredienti: 150 g. di ricotta fresca, origano, 150 g. di melanzana grigliata, pepe.
Condisci la ricotta con un cucchaio d'olio, un pizzico di origano, pepe e sale. Disponi sulle fette di melanzana grigliata la ricotta condita, arrotola e ferma con uno stecchino.
Condividi
MEZZOGIORNO: Salmone Pili-Pili, 50 g. di fagiolini lessati conditi con un cucchiaino d'olio, un frutto (g. 150).
SERA: Rotoli di Melanzane e Ricotta, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Salmone Pili-Pili
Priva i peperoncini dei semi interni, trita e mescola l'aglio tritato, la paprika, i peperoncini, il pepe, il succo degli agrumi, un cucchiaio d'olio e il coriandolo o il prezzemolo fino a ottenere un impasto omogeneo che utilizzerai per marinare il pesce.
Strofina l'impasto sulla carne del pesce e lascialo marinare per mezz'ora.
Cuoci il pesce al cartoccio con tutto il sugo di marinatura e mangialo ben caldo.
Rotoli di Melanzane e Ricotta
Ingredienti: 150 g. di ricotta fresca, origano, 150 g. di melanzana grigliata, pepe.
Condisci la ricotta con un cucchaio d'olio, un pizzico di origano, pepe e sale. Disponi sulle fette di melanzana grigliata la ricotta condita, arrotola e ferma con uno stecchino.
Condividi
Etichette:
melanzane,
ricotta,
rotoli di melanzane,
salmone
domenica 5 dicembre 2010
Coniglio light
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Coniglio light.
SERA: Insalata di Gamberetti e Rucola condita con un cucchiaio d'olio, pane g. 50, un frutto (g. 150).
La ricetta: Coniglio light
Ingredienti: 200 g. di coniglio, 75 g. di banana, 150 g. di cetriolo, aglio, alloro, rosmarino, erbe aromatiche.
Rosola il coniglio in padella con un cucchiaio d'olio, alloro e aglio, in modo che risulti crocconate all'esterno e rosato all'interno. Taglia la banana e fettine di 3 mm. e grigliala leggermente. Taglia i cetrioli a rondelle dello stesso spessore. Disponi a raggiera il cetrolo e la banana su un piatto, spolvera con erbe aromatiche, adagia accanto il coniglio e mangia.
Condividi
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Coniglio light.
SERA: Insalata di Gamberetti e Rucola condita con un cucchiaio d'olio, pane g. 50, un frutto (g. 150).
La ricetta: Coniglio light
Ricetta Coniglio light |
Rosola il coniglio in padella con un cucchiaio d'olio, alloro e aglio, in modo che risulti crocconate all'esterno e rosato all'interno. Taglia la banana e fettine di 3 mm. e grigliala leggermente. Taglia i cetrioli a rondelle dello stesso spessore. Disponi a raggiera il cetrolo e la banana su un piatto, spolvera con erbe aromatiche, adagia accanto il coniglio e mangia.
Condividi
Etichette:
coniglio in padella,
il coniglio,
ricetta coniglio
sabato 4 dicembre 2010
Pollo alla Pesca e Carciofi e Uova
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Pollo alla Pesca.
SERA: Carciofi e Uova, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Pollo alla Pesca
Ingredienti: 200 g. di cosce di pollo, 100 g. di pesche sode ma mature, 150 g. di cipolla tagliata a julienne, il succo di un lime (50 g.), un cucchiaino di zafferano, dolcificante, pepe nero, un cucchiaio di prezzemolo, cannella, un cucchiaino di cardamomo, un cucchiaino di cumino, un cucchiaino di petali di rosa essiccati, 50 g. di riso basmati.
In un tegame di coccio fai rosolare un cucchiaino di burro e rosolavi la cipolla per 5 minuti, unisci le cosce di pollo disossate e tagliate a striscioline e falle saltare per 20 minuti, poi aggiungi il pepe, la cannella, il cardamomo e il cumino. Bagna con acqua calda e lascia cucinare per ½ ora. Sbuccia le pesche e aggiungile al pollo. Sciogli il dolcificante e lo zafferano nel succo di lime, versalo sul pollo e lascio cuocere per d'ora. Spolvera con il prezzemolo e mangia il pollo alla pesca accompagnato dal riso basmati al vapore.
Carciofi e Uova
Ingredienti: 100 g. di carciofi spinosi o violetti, 50 g. di zucchine, un limone (g. 150), uno spicchio d'aglio, 2 uova, menta o il prezzemolo, pepe nero.
Monda e lava i carciofi in acqua acidulata con il succo ½ limone, poi tagliali a spicchi sottili e lasciali a bagno nell'acqua.
Taglia le zucchine a rondelle sottili. Fai appassire in una padella l'aglio con un cucchiaio d'olio, aggiungi i carciofi appena scolati e le zucchine, aggiusta di sale e fai cuocere senza aggiungere acqua, fino a quando tutte le verdure risulteranno tenere e croccanti. Nel frattempo in una ciotola batti le uova e aggiungi la scorza del limone grattugiata e il succo dello spicchio di limone rimasto.
Aggiungi alle verdure la menta o il prezzemolo e le uova battute, spolvera con una macinata di pepe e mangia i carciofi ben caldi.
Condividi
MEZZOGIORNO: Pollo alla Pesca.
SERA: Carciofi e Uova, pane g. 50, un frutto (g. 150).
Le ricette: Pollo alla Pesca
In un tegame di coccio fai rosolare un cucchiaino di burro e rosolavi la cipolla per 5 minuti, unisci le cosce di pollo disossate e tagliate a striscioline e falle saltare per 20 minuti, poi aggiungi il pepe, la cannella, il cardamomo e il cumino. Bagna con acqua calda e lascia cucinare per ½ ora. Sbuccia le pesche e aggiungile al pollo. Sciogli il dolcificante e lo zafferano nel succo di lime, versalo sul pollo e lascio cuocere per d'ora. Spolvera con il prezzemolo e mangia il pollo alla pesca accompagnato dal riso basmati al vapore.
Carciofi e Uova
Ingredienti: 100 g. di carciofi spinosi o violetti, 50 g. di zucchine, un limone (g. 150), uno spicchio d'aglio, 2 uova, menta o il prezzemolo, pepe nero.
Monda e lava i carciofi in acqua acidulata con il succo ½ limone, poi tagliali a spicchi sottili e lasciali a bagno nell'acqua.
Taglia le zucchine a rondelle sottili. Fai appassire in una padella l'aglio con un cucchiaio d'olio, aggiungi i carciofi appena scolati e le zucchine, aggiusta di sale e fai cuocere senza aggiungere acqua, fino a quando tutte le verdure risulteranno tenere e croccanti. Nel frattempo in una ciotola batti le uova e aggiungi la scorza del limone grattugiata e il succo dello spicchio di limone rimasto.
Aggiungi alle verdure la menta o il prezzemolo e le uova battute, spolvera con una macinata di pepe e mangia i carciofi ben caldi.
Condividi
giovedì 2 dicembre 2010
Salmone al Pomodoro
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g. 25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Salmone al Pomodoro, un frutto (g. 150).
SERA: 200 g. di polpettine di vitello al limone cotte in una casseruola con un cucchiaio d'olio e salvia, 150 g. di rucola condita sale marino e con un cucchiaio d'olio, pane g. 50, un frutto (g. 150).
La ricetta: Salmone al Pomodoro
Ingredienti: 75 g. di polpa di pomodoro, 200 g. di salmone in tranci spellato, 75 g. di pomodori, un mestolo di brodo vegetale, un cucchiaio di aceto balsamico, basilico, pepe macinato.
Versa in una casseruola la polpa di pomodoro e falla cuocere a fiamma viva fino a quando il liquido si sarà completamente consumato. Sala e pepa. Aggiungi il brodo vegetale. Mescola e riduci a fuoco vivo fino a ottenere una salsa densa. Unisci l'aceto balsamico e mescola. Fai fondere in una padella un cucchiaino d'olio e uno di burro, aggiungi i pomodori e lasciali cuocere per qualche minuto; infine metti il salmone, fallo cuocere 3 minuti per ogni lato e sala.
Unisci alla salsa di pomodoro il basilico tagliuzzato e regola di sale e pepe.
Metti nel piatto il salmone, versa intorno la salsa, decora con altro basilico e mangia.
Condividi
MEZZOGIORNO: 50 g. di pasta al pomodoro e burro (un cucchiaino), Salmone al Pomodoro, un frutto (g. 150).
SERA: 200 g. di polpettine di vitello al limone cotte in una casseruola con un cucchiaio d'olio e salvia, 150 g. di rucola condita sale marino e con un cucchiaio d'olio, pane g. 50, un frutto (g. 150).
La ricetta: Salmone al Pomodoro
Salmone al Pomodoro |
Versa in una casseruola la polpa di pomodoro e falla cuocere a fiamma viva fino a quando il liquido si sarà completamente consumato. Sala e pepa. Aggiungi il brodo vegetale. Mescola e riduci a fuoco vivo fino a ottenere una salsa densa. Unisci l'aceto balsamico e mescola. Fai fondere in una padella un cucchiaino d'olio e uno di burro, aggiungi i pomodori e lasciali cuocere per qualche minuto; infine metti il salmone, fallo cuocere 3 minuti per ogni lato e sala.
Unisci alla salsa di pomodoro il basilico tagliuzzato e regola di sale e pepe.
Metti nel piatto il salmone, versa intorno la salsa, decora con altro basilico e mangia.
Condividi
Etichette:
sale marino,
salmone al pomodoro
Iscriviti a:
Post (Atom)