
martedì 30 giugno 2009
La centrifuga

Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata di riso alla marinara e Insalata greca
MEZZOGIORNO: Insalata di riso alla marinara, un frutto (150 g.).
SERA: Pesce al cartoccio, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Insalata di riso alla marinara (preparazione 20 min.)
Ingredienti: 50 g. di riso, 100 g. di vongole sgusciate, 70 g. di gamberetti sgusciati, 30 g. di cozze sgusciate, 150 g. di pomodorini, 50 g di cipolla.
Lessate il riso e raffreddatelo su un canovaccio. Affettate la cipolla, tagliate i pomodorini a pezzetti e tritate il prezzemolo. Versate il riso in un'insalatiera, incorporate le vongole, i gamberetti e le cozze e condite con un cucchiaio d'olio, sale e un pizzico di peperoncino. Mescolate bene e tenete coperto con pellicola fino al momento di servire.

Ingredienti: 100 g. di pomodori, 50 g. di cipolla, 50 g. di feta greca, pepe.
Lavate i pomodori, tagliateli a fette o a spicchi. Sbucciate le cipolle, tagliatele ad anelli. Tagliate a fette piuttosto spesse il formaggio. Riunite i pomodori, le cipolle e la feta in un largo piatto o in un'insalatiera e condite con sale, pepe e un cucchiaio d'olio.
sabato 27 giugno 2009
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Coniglio ai cavoli e pasta royal e Pesce al cartoccio
MEZZOGIORNO: Coniglio ai cavoli e pasta royal, un frutto (150 g.).
SERA: Pesce al cartoccio, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette:

Ingredienti: 50 g. di pasta, 200 g. di coniglio, 100 g. di cavoli, 30 g. di carote, 30 g. di cipolla, vino bianco, pepe.
Lavate e tagliate il cavolo e tuffarlo senza il torso in acqua bollente salata. Nella stessa acqua poi cuocere 50 g. di pasta che, una volta cotta, unirete ai cavoli. Spezzettare il coniglio e farlo cuocere in un cucchiaino di burro. Spezzettate il coniglio e fatelo dorare nel burro, lasciando che i pezzi assumano un bel colore dorato e poi metterli al caldo. Nella stessa pentole aggiungere la carota e la cipolla tagliate a dischetti e fare cuocere. In una pirofila alternate uno strato di cavoli e pasta e uno di coniglio. Sull'ultimo strato di pasta e cavolo versate il sughetto di carota e la cipolla. Salare, pepare allungare con un po' d'acqua e uno schizzo di vino, coprire il tegame e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa un'ora e ¼.
Pesce al cartoccio (preparazione 30 min)

Ingredienti: 200 g. di pesce, 150 g. di pomodorini, aglio, prezzemolo.
Mettete in un cartoccio di carta stagnola il pesce con prezzemolo, aglio, una spruzzata di vino bianco e i pomodorini. Cuocere in forno per 20 minuti a 200°. Servire nel cartoccio aperto.
venerdì 26 giugno 2009
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata dietetica di riso, Pollo alla greca e Carciofi in fricassea
MEZZOGIORNO: Insalata dietetica di riso, pollo alla greca, un frutto (150 g.).
SERA: Fegato alla veneziana, pane (50 g.), un frutto (150 g.).
Le ricette:

Ingredienti: 50 g. di riso Vialone, 50 g. di carote, 20 g. di sedano, 20 g. di zucchine, 10 g. di cetrioli, 20 g. di ravanello.
Lessate il riso, freddatelo e mettetelo in un'insalatiera sgranandolo il più possibile. Pulite le verdure, lavatele, tagliate a rondelle sottilissime le carote, le zucchine e il cetriolo. Tagliate a listarelle il sedano e a spicchi il ravanello. Unite le verdure al riso e condite emulsionando succo di limone, un cucchiaio d'olio, sale e pepe.
Pollo alla greca (preparazione 30 min.)
Ingredienti: 200 g. di pollo, foglie di vite, succo di limone, pepe.
Lavate il pollo, conditelo con sale e pepe macinato e avvolgete ogni pezzo in una foglia di vite che legherete con dello spago da cucina. Disponete il pollo in una teglia con un cucchiaino d'olio e fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, rigirando e bagnandole con dell'acqua. Alzate poi la fiamma, mettete il succo di limone e fate cuocere per altri 10 minuti. Servite i pollo caldo.
Carciofi in fricassea
Ingredienti: 150 g. di carciofi, 2 uova, limone, vino bianco secco, aglio, pepe, prezzemolo.
Pulite i carciofi, tagliateli a metà, eliminando l'eventuale fieno al centro e lavateli. Riduceteli a spicchi e immergeteli in acqua acidulata con succo di limone. Mondate abbondantissimo prezzemolo, lavatelo poi tritatelo insieme con uno spicchio d'aglio. In un largo tegame fate scogliere un cucchiaino di burro, aggiungetevi il prezzemolo e i carciofi, gambi compresi. Salateli, pepateli e fateli cuocere a fuoco moderato. Bagnateli con un schizzo di vino e, quando questo sarà evaporato, on qualche cucchiaio d'acqua. Alla fine della cottura mettete in una ciotola i tuorli e il succo di un limone. Mescolate bene gli ingredienti versando poco alla volta 5 cucchiaiate d'acqua. Levate i carciofi dal fuoco e amalgamatevi il contenuto della ciotola. Mescolando sempre rimettete il recipiente sul fuoco, lasciandovelo per uno o due minuti, senza far bollire.
giovedì 25 giugno 2009
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Gnocchetti sardi con carote alla menta, Tonno balsamico e Fegato alla veneziana
MEZZOGIORNO: Pomodori di riso, tonno balsamico, un frutto (150 g.).
SERA: Fegato alla veneziana, pane (50 g.), un frutto (150 g.).
Le ricette:

Ingredienti: 50 g. di gnocchetti, 120 g. di carote, 30 g. di cipolla, aglio, menta fresca.
Lessate la pasta e freddatela. Tagliate le carote a fiammifero. In un tegame aggiungete un cucchiaino d'olio, aglio e cipolla e fateli dorare. Eliminate l'aglio, aggiungete le carote e dopo 15 minuti, la menta tritata. Cuocete altri 15 minuti, regolate sale e pepe e mescolate. Unite le carote agli gnocchetti, mescolate, lasciate intiepidire e servite.
Tonno balsamico
Ingredienti: 200 g. di tonno in tranci abbastanza spessi, Barolo o altro vino rosso, aceto balsamico, un rametto di rosmarino, 3 bacche di ginepro frantumate, pepe nero.
Togliete il tonno dal frigorifero, salatelo e pepatelo da entrambe le parti e lasciatelo roposare a temperatura ambiente per un'ora. Intanto fate riscaldare un cucchiaio d'olio in una padella e aggiungetevi il rosmarino tritato e lel bacche di ginepro e lasciate cuocere per pochi minuti a fiamma molto bassa. Alzare la fiamma, aggiungere l'aceto balsamico e fate ritirare di 1/3, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere vino rosso e lasciar restringere ulteriormente. Assicuratevi che l'aceto si ammorbisca e l'alcool perda parte del mordente. Togliete la salsina dal fuoco, copritela e fatela riposare 30 minuti in modo che gli ingredienti abbiano i tempo di amalgamarsi. Cuocete il tonno da entrambe le parti, sulla griglia o alla piastra, assicurandovi di cuocerlo non troppo. Lasciatelo riposare nuovamente mentre ultimate la salsa: filtratela con un colino e scaldata su fuoco moderato. Aggiungete quindi a poco a poco del pepe, mescolando con cura. Quando sarà pronta, la salsa assumerà un aspetto vellutato e lucido eun colore scuro. Versate sopra i tranci di tonno e servite subito.
Fegato alla veneziana (preparazione 25 minuti)
Ingredienti: 200 g. di fettine di fegato, 150 g. di cipolle, prezzemolo.
In un tegame con un cucchiaino d'olio e uno di burro fate cuocere le cipolle tagliate a fettine sottili con il prezzemolo, a recipiente coperto. Dopo 20 minuti circa di cottura, quando le cipolle saranno molto morbide, ma non sfatte, toglietele dal fuoco; nella stessa padella, nel sugo e condimento delle cipolle, mettete le fette di fegato. Lasciate sul fuoco a fiamma alta per 3 minuti, rimettere le cipolle nella padella, date un'ultima vampata e servite subito.
martedì 23 giugno 2009
Alimenti permessi e alimenti da evitare
Alimenti permessi
Carni: vitello, manzo, coniglio, pollo.
Pesce: palombo, trota, gambero, calamaro, polpo, seppia, sogliola, razza.
Formaggi: mozzarella, stracchino, fior di latte, ricotta, crescenza.
Verdure: insalata, pomodori, bietole, cavolfiori, cavoli, cardi, asparagi, fagiolini, finocchi, spinaci, barbabietole, zucchine, verze, peperoni.
Frutta: mele, pere, arance, mandarini, cocomero, melone, fragole, pompelmi, ananas, fresco, albicocche, ciliegie e nespole.
Bevande: the, caffè, succhi di frutta al naturale, latte scremato.
Alimenti da evitare
Carni: maiale, anatra, oca, carni affumicate.
Pesce: sgombro, pesce sott’olio, pesce affumicato.
Formaggi: tutti tranne quelli permessi.
Verdure: piselli, fagioli, ceci, lenticchie, patate.
Frutta: fichi, uva, banane, cachi, frutta secca, frutta sciroppata
Bevande: tutte le bevande alcoliche o dolcificate; latte intero.
Come nasce la dieta golosa

Con Dietagolosa vorrei condividere con la blogsfera le mie creazioni culinarie ipocaloriche.
Perché con un po’ di fantasia si può perdere peso senza rinunciare al gusto!
Di seguito pubblico la dieta originale (fatta da un dietologo) da cui sono partita per creare le mie proposte culinarie.
Dieta settimanale da 1400 Kcal giornaliere
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml. 50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
Giorno 1
MEZZOGIORNO: g. 50 pasta al pomodoro e burro g. 5 (un cucchiaino); carne ai ferri g. 200; verdura cruda o cotta g. 150 condita con olio g. 10 (un cucchiaio); aceto o limone; un frutto g. 150.
SERA: prosciutto crudo sgrassato g. 100; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 2
MEZZOGIORNO: g. 50 di riso al burro (un cucchiaino); roastbeaf g. 200; verdura cruda o cotta g. 150 condita con olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: formaggi consentiti g. 150; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 3
MEZZOGIORNO: g. 50 pasta al pomodoro e burro; pesce ai ferri g. 200; verdura cruda o cotta g. 150; olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: scaloppine al limone g. 200; burro un cucchiaino; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 4
MEZZOGIORNO: g. 50 riso alle verdure; burro un cucchiaino; pollo arrosto g. 150; verdura cruda o cotta g. 150; olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: 2 uova sode o al tegamino, o alla coque; burro g. 5; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 5
MEZZOGIORNO: g. 50 di pasta all’olio (g. 5); coniglio arrosto g. 200; verdura cruda o cotta g. 150; olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: pesce arrosto g. 200; burro un cucchiaino; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 6
MEZZOGIORNO: g. 50 riso al pomodoro; burro (g. 5); pollo arrosto g. 150; verdura cruda o cotta g. 150 condita con olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: formaggi consentiti g. 150; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
Giorno 7
MEZZOGIORNO: g. 50 di pasta al pomodoro; burro (g.5); pesce bollito g. 200; olio un cucchiaino; verdura cruda o cotta g. 150 condita con olio g. 10; aceto o limone; un frutto.
SERA: 2 uova sode o al tegamino, o alla coque; burro g. 5; verdura e frutta come a mezzogiorno; pane g. 50.
sabato 20 giugno 2009
C'era una volta la Dietagolosa. wordpress.com
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Sformato di riso con pollo e Flan di zucchine
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Sformato di riso con pollo, un frutto (150 g.).
SERA: Flan di zucchine, pane g. 30, un frutto (150 g.).
Le ricette: Sformato di riso con pollo (preparazione 40 min.)
Ingredienti: 50 g. di riso, 200 g. di pollo, 150 g. di pomodori pelati.
Cuocete il riso, scolatelo e versatelo in uno stampo leggermente imburrato (2 g. di burro). Cuocete lo sformato a bagnomaria e servitelo con al centro un sugo preparato con i pomodori, il pollo e un cucchiaino d’olio.
Flan di zucchine (preparazione 1 ora)
Ingredienti: 150 g. di zucchine, 2 uova, un cucchiaio di pangrattato.
Spuntate le zucchine alle estremità, lavatele e tagliatele a rondelline. Mettetele in una piccola casseruola, ricopritele d’acqua, salatele e cuocetele a lento bollore, con il recipiente coperto, per ¼ d’ora, finché le zucchine risulteranno tenere ma non sfatte. Frullate le zucchine, mettete su una padella un cucchiaino di burro, unite le salsa di zucchine, le uova aggiunte una alla volta e il sale: mescolate bene con un cucchiaio di legno. Ungete leggermente di burro un stampo, cospargetelo di pangrattato e versate la crema di zucchine. Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 45 minuti. Servite il flan caldo.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata di pasta alla marinara e Coppiette al sugo
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Insalata di pasta alla marinara, un frutto (150 g.).
SERA: Coppiette al sugo, pane g. 30, un frutto (150 g.).
Le ricette:
Insalata di pasta alla marinara (preparazione 20 min.)
Ingredienti: 50 g. di conchigliette, 75 g. di scampi sgusciati, 75 g. di moscardini, 50 g. di platessa, 20g. di rucola, prezzemolo, limone.
Lessate la pasta, freddatela sotto il getto d’acqua fredda e insaporitela con un cucchiaino d’olio. Lessate scampi moscardini e platessa. Mondate e lavate a rucola. Raccogliete gli ingredienti, insaporite con prezzemolo tritato, olio, limone, sale e pepe. Servite a temperatura ambiente.
Coppiette al sugo (preparazione 30 min)
Ingredienti: 200 g. di polpa di manzo tritata, aglio, prezzemolo, maggiorana, pepe noce moscata, 75 g. di pomodoro, 25 g. di carota, 25 g. di sedano, 25 g. di cipolla.
Formare un composto di carne tritata, aglio prezzemolo, maggiorana, noce moscata, mollica di pane bagnata con acqua e poi sprizzata. Formare con le mani bagnate le polpette, allinearle su un tegame su uno strato di sugo “finto”, preparato con pomodoro, cipolla sedano, carota, acqua, sale,

Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Cous cous e Broccoletti saporiti
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Cous cous, un frutto (150 g.).
SERA: Broccoletti saporiti, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Cous cous (preparazione 4 ore)
Ingredienti: 50 g. di cous cous (semola di grano duro), ¼ di cipolla, 30 g. di carota, 30 g. di porro, 30 g. di peperone, 30 g. di cavolo, 30 g. di zucchine, 30 g. di pomodoro, 200 g. di carne di manzo, aglio, pepe.
Cuocete le verdure in una padella con un cucchiaio d’olio e la carne in un’altra con un cucchiaino d’olio. Unite il tutto e lasciate cuocere unendo acqua. Intanto mettete a bagno la semola in acqua fredda salata per un’ora e mezzo. Cuocete la semola in acqua: dopo ¾ d’ora passatela attraverso un telo, unite un cucchiaino d’olio, mescolate e fate cuocere ancora mezz’ora. Quando tutto sarà pronto versate la semola in un piatto, scavatela leggermente al centro e mettete il condimento al centro.
Broccoletti saporiti (preparazione 1 ora)
Ingredienti: 100 g. di broccoletti, 50 g. di provolone piccante, 50 g. di cipolla, vino rosso, pepe.
Mondate i broccoletti, tagliateli a pezzi e lavateli. In una casseruola mettete un po’ d’olio e uno strato di fettine sottili di cipolla. Fate uno strato con metà dei broccoletti, cospargeteli con il provolone grattugiato, un cucchiaio d’olio d’oliva sale e pepe. Fate un altro strato con i rimanenti broccoletti e versate il vino su tutto. Coprite e lasciate cuocere molto lentamente e senza mai mescolare su fuoco moderato per un’ora circa.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata di pennette ai fondi di carciofo e lattuga, Gulasch ungherese e Maiale in agrodolce
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Insalata di pennette ai fondi di carciofo e lattuga e Gulasch ungherese, un frutto (150 g.).
SERA: Maiale in agrodolce, pane g. 50.
Le ricette:

Insalata di pennette ai fondi di carciofo e lattuga
Insalata di pennette ai fondi di carciofo e lattuga (preparazione 35 min.)
Ingredienti: 75 g. di carciofi, 50 g. di pennette, succo di limone, pepe bianco, 75 g. di lattuga.
Mondate i carciofi, tagliate il gambo e poi eliminate le foglie fino a raggiungere il cuore, togliete 2 cm. di punte, eliminate l’eventuale fieno, tornite il fondo e lessateli in acqua leggermente salata per 10/15 minuti. Tagliate i cuori di carciofo a spicchi, conditeli con olio, succo di limone e pepe bianco, coprite e lasciate insaporire al fresco. In una padella scaldate un cucchiaino d’olio e fatevi appassire per alcuni minuti la lattuga tagliata a listarelle sottili, salate, pepate e tenete da parte. Lessate le pennette e aggiungete i carciofi e la lattuga.

Gulash
Gulasch ungherese (preparazione 2 ore)
Ingredienti: 200 g. di polpa di manzo tagliata a pezzi, ¼ di cipolla, 1 spicchio d’aglio, paprika, maggiorana, un cucchiaio di semi di cumino.
Tagliate la cipolla sottilissima e lasciatela appassire lentamente con un cucchiaino d’olio, facendo attenzione che non si rosoli. Quando sarà ben morbida aggiungete la carne e l’aglio. Mescolate sempre, aggiungete quindi un cucchiaino di burro, la maggiorana, i semi di cumino e la paprika. Mescolate, coprite con acqua e fate cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore.
Maiale in agrodolce (preparazione 1 ora)
Ingredienti: 100 g. di carne di maiale tagliata a cubetti, 150 g. di peperone, 150 g. di ananas, uno spicchio d’aglio, aceto.
Mondate i peperoni dai semi e dalle coste bianche interne, lavateli e tagliateli a dadi grossi come la carne. Soffriggete lo spicchio d’aglio in un cucchiaio d’olio, unite i peperoni, l’ananas tritato, un po’ d’acqua e il sale. Mescolate bene e quando i peperoni saranno quasi cotti unite il maiale. Lasciate cuocere la carne e servite subito.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Vermicelli freddi, Pollo alla Ciociara e Seppie in umido
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Vermicelli freddi e Pollo alla Ciociara, un frutto (150 g.).
SERA: Seppie in umido, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Vermicelli freddi (preparazione 35 min.)
Ingredienti: 50 g. di vermicelli, 50 g. di pomodoro, 50 g. di melanzana, 50 g. di peperone, aglio, basilico.
In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi rosolare uno spicchio d’aglio e poi tagliatelo, unite i pomodori e la melanzana tagliati a dadini, salate, pepate e fate cuocere per 15 minuti. Tagliate il peperone a listarelle e uniteli al sugo, aggiungete il basilico tritato e fate insaporire per 10 minuti. Lessate i vermicelli, freddateli sotto l’acqua fredda e aggiungete la salsa. Mettete i frigo e al momento di servire guarnite con basilico fresco.

Pollo alla Ciociara
Ingredienti: 200 g. di pollo, rosmarino, pepe, vino bianco, aglio, aceto, 2 pomodorini.
Far colorire il pollo a pezzi in padella con un cucchiaino d’olio. Bagnare con il vino bianco poi versarvi una salsa preparata a parte mischiando aceto, aglio e rosmarino. Quando la sala si sarà ristretta aggiungere pomodoro a pezzi, sale, pepe e far cuocere per 15 minuti.
Seppie in umido
Ingredienti: 100 g. di seppie, 40g. di cipolla, 1 alice sotto sale, 150 g. di salsa di pomodoro, vino bianco, sale, pepe
Far colorire uno spicchio d’aglio in un tegame con un cucchiaino d’olio, la cipolla tritata, l’alice lavata, spinata e fatta a pezzi. Aggiungere poi uno schizzo di vino e, quando questo sarà evaporato, la salsa di pomodoro, poi le seppie ben pulite, sale e pepe. Aggiungere acqua e far cuocere adagio fino a completa cottura. Il sugo dovrà risultare molto denso.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata di farfalle e calamaretti e Frittata con le zucchine
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Insalata di farfalle e calamaretti, un frutto (150 g.).
SERA: Frittata con le zucchine, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette:

Insalata di farfalle e calamaretti (preparazione 25 min.)
Ingredienti: 50 g. di farfalle, 200 g. di calamari, 2 pomodorini, 150 g. di carciofi.
Eviscerate i calamaretti e passateli sotto l’acqua fredda. Mondate i carciofi e tagliateli a fettine. In una padella scaldate l’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio, eliminatelo, aggiungete i carciofi, mescolate, dopo 3 minuti spruzzate con il vino e fate evaporare. Unite i calamaretti e i pomodorini tagliati in 4, cuocete per 6 minuti spruzzando, se occorre, con acqua calda; pepate. Ritirate dal fuoco, passate il composto in un’insalatiera e fate raffreddare a temperatura ambiente. Lessate la pasta, freddatela sotto il getto d’acqua fredda, mettetela nell’insalatiera, cospargetela di basilico, mescolate e lasciatela riposare 5 minuti.
Frittata con le zucchine
Ingredienti: 100 g. di zucchine, 50 g. di salsa di pomodoro, 2 uova
Tagliare a fette sottili le zucchine ben pulite e farle cuocere in una padella con un cucchiaio d’olio d’oliva e la salsa. Far cuocere bene il pomodoro e alla fine aggiungere le uova sbattuto condite con sale e pepe.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Coniglio Taormina con contorno di Pasta, Mozzarella e Gazpacho
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Coniglio Taormina con contorno di Pasta, un frutto (150 g.).
SERA: Mozzarella g. 150 e Gazpacho, un frutto (150 g.).
Le ricette:

Coniglio Taormina con contorno di Pasta
Ingredienti: 200 g. di coniglio, 1 porro, 1 costa di sedano, 1 carota, 2 chiodi di garofano, peperoncino piccante, pepe.
Infarinate il coniglio e fatelo rosolare in un cucchiaio e mezzo d’olio ben caldo, unire tutta la verdura tagliata sottile e le spezie. Fate rosolare ancora per alcuni minuti prima di unire acqua calda, salare e pepare e lasciare cuocere a pentola coperta per circa un’ora. Proseguite la cottura a cottura a coperchio scoperto. Togliere dal fuoco i pezzi di coniglio e usare il condimento per condire 50 g. di pasta da usare come contorno.
Gazpacho (preparazione 20 min.)

Gazpacho
Ingredienti: 50 g. di mollica di pane, 50 g. di pomodoro, 50 g. di cetrioli, 50 g. di peperoni, aglio, aceto.
Tenete a bagno la mollica in acqua fredda. Tagliate a quadretti meta del pomodoro, del cetriolo e del peperone. Frullate la mollica con il suo liquido e le restanti verdure. Condite il composto con un cucchiaio d’olio e un cucchiaino d’aceto e salate. Aggiungete le verdure crude tagliate a quadretti. Lasciate in frigo per 2 ore e servite.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Pollo arrosto con insalata di farro, prugne e salvia e Acquacotta
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Pollo arrosto con insalata di farro, prugne e salvia, verdura.
SERA: Acquacotta.
Le ricette:

Pollo arrosto con insalata di farro, prugne e salvia
Pollo arrosto con insalata di farro, prugne e salvia (preparazione 60 min.)
Ingredienti: 200 g. di pollo, 1 cipolla, 1/2 arancia. Per l’insalata: 50 g. di farro, 50 g. di prugne, salvia, prezzemolo, scorza d’arancia, succo di limone, pepe.
Riscaldate il forno 210°. Sbucciate e tagliate mezza cipolla a fettine, con cui ricoprirete il fondo di una teglia. Tagliate l’altra metà della cipolla a pezzi, e fate altrettanto con mezza arancia (tenendo da parte la scorza, che utilizzerete nell’insalata). Farcite il pollo con i pezzi di cipolla e arancia. Mettete il pollo sulla teglia, sopra le fettine di cipolla, e aggiustate di pepe e di sale prima di infilarlo nel forno ormai caldissimo. Dopo mezz’ora di cottura, girate il pollo e abbassate a 200° per un’altra mezz’ora di cottura. Togliete dal forno.
A parte fate bollire 5 g. di farro nell’acqua bollente, intanto tritate grossolanamente le prugne e arrotolate le foglie di salvia per tagliarle a striscioline. Tritate prezzemolo e cipolla. Scolate il farro e mescolatelo ancora caldo agli altri ingredienti. Cospargete con succo di limone e e aggiustate di sale e di pepe. Incorporate all’insalata il sugo di cottura del pollo. Tagliate a pezzi la carne e aggiungetela all’insalata. Cospargete il tutto con la buccia d’arancia e servite.
Acquacotta (preparazione 35 min.)

Acquacotta!
Ingredienti: 70 g. di peperoni, 80 g. di pomodoro, 2 uova, ¼ di g. cipolla, sedano.
Tagliate i peperoni a listarelle. Spellate i pomodori e passateli al setaccio. In una casseruola fate appassire la cipolla finemente tritata con un cucchiaio d’olio, unite i peperoni, il sedano tagliato a dadini e cuocete per 5 minuti a fuoco basso. Aggiungete il passato di pomodoro, salate, lasciate restringere per 20 minuti. In una zuppiera sbattete le uova e versatevi sopra la minestra. Sistemate 50 g. di pane in fondo a un piatto e versatevi sopra il tutto.
Menù giornaliero da 1400 Kcal a base di Insalata di penne, tonno e fagiolini, cevapcici e crema di carote e finocchi
MATTINO: latte scremato ml. 150; caffè ml.50, pane g.25; oppure the ml. 150; pane g. 50.
MEZZOGIORNO: Insalata di penne, tonno e fagiolini
SERA: cevapcici g. 200; e crema di carote e finocchi g.150; pane g. 50.
Le ricette:
Insalata di penne, tonno e fagiolini (preparazione 20 min.)
Ingredienti: 50 g. di pennette, 200 g. di tonno al naturale, 4 pomodorini, 75 g. di cuori di carciofo, 75 g. di fagiolini puliti, pepe
Lessate il riso e disponetelo su un piatto da portata. Lessate tutte le verdure tranne i pomodorini. Lessate la pasta e freddatala sotto il getto d’acqua fredda. Mischiate il tutto con il tonno e i pomodorini, salate, pepate e condite con un cucchiaio e mezzo d’olio.
Cevapcici di carne di manzo
Cevapcici (preparazione 15 min.)
Ingredienti: 200 g. di carne di manzo macinata, cipolla tritata a volontà, sale e pepe.
Mettette la carne in una terrina, salate, pepate e impastate bene. Formate quindi dei cilindretti, circa 5 cm. di lunghezza e dal diametro di 2. Metteteli sulla griglia per circa ¼ d’ora girandoli continuamente. Serviteli.
Crema di carote e finocchi
Ingredienti: 100 g. di carote, 50 g. di finocchi, pepe
Mondate carote e finocchi, lessateli in acqua salata, ritirateli con la paletta bucata e frullateli. Versate il composto in una
casseruola e fatelo addensare, se necessario salate ancora. Distribuite la crema nella fondina, conditela con un cucchiaio d’olio e un pizzico di pepe.