MEZZOGIORNO: Cous cous San Paolo, un frutto (150 g.).
SERA: Mousse di finocchi, pane g. 50, un frutto (150 g.).
Le ricette: Cous cous San Paolo

In una ciotola mescola i due tipi di farina con un po' di sale.
In una pentola metti a rosolare la cipolla tritata in un cucchiaio d'olio d'oliva, unisci i filetti di pesce tagliati a cubetti e i gamberetti puliti e lascia cuocere per pochi minuti. Aggiungi un pomodoro a pezzi eliminando semi e pelle, e cuoci per 5 minuti. Sala e pepa, aggiungi un po' d'acqua e l'olio rimasto e lascia cuocere fino a quando il pesce morbido e il sugo denso.
Unisci il prezzemolo tritato e mescola.
Col fuoco basso, aggiungi le farine, mescolando sempre fino a ottenere un composto morbido e umido.
Attenzione: troppa farina rende il cou cous secco. Sul fondo di una ciotola disponi le sardine e il pomodoro rimasto tagliato a fettine e metti il cous cous sopra. Fai raffreddare, capovolgi in un piatto e servi.
Mousse di finocchi (tempo di preparazione 40 minuti)
Ingredienti: 150 g. di finocchi, aneto, 50 g. di latte, 100 g. di panna fresca, noce moscata.
Pulisci i finocchi, dividili a spicchi e falli cuocere in acqua salata bollente per 5 minuti. Metti un cucchiaino di burro in una padella, unisci i finocchi, aggiusta di sale, profuma con un cucchiaino di aneto e lascia rosolare per 3 minuti. Versa il latte, copri e prosegui la cottura per 10 minuti. Frulla i finocchi in un mixer, travasa la purea in una terrina e lasciala raffreddare. Monta a neve la panna con un pizzico di noce moscata, uniscila ai finocchi e lascia in fresco.
Nessun commento:
Posta un commento